Ho compiuto gli studi di pianoforte e composizione a Bologna, al conservatorio “G. B. Martini”.
Attualmente risiedo in Francia e ricopro il ruolo di pianista accompagnatore per il dipartimento di danza al Conservatorio di Lille e dirigo la Corale Qu’artz di Marcq en Baroeul (Lille).
Ho composto le musiche originali per il documentario di Piero Badaloni “La Grande Sete – 2022” (Rai3 – Rai Play). Ho composto musiche per il Conservatorio superiore di Losanna (CH) e per le rassegne Musica Aperta (Milano), per EXITIME (DAMS Bologna) e CIMES (Università di Bologna), e per FestivalAperto (Teatro Valli, Reggio Emilia).
Ho avuto il piacere di ricevere dal conservatorio di Bologna la commissione del pezzo per orchestra “Album de famille” eseguito all’auditorium Manzoni in occasione del concerto per l’inaugurazione dell’anno accademico 21/22. Mi è stato assegnato il secondo premio ex aequo al concorso nazionale Alma Dantis (2021) promosso da Feniarco, SIAE, Ministero della Cultura, Società Dantesca, con il brano per coro ed elettronica preparata “A le segrete cose” in prossima esecuzione all’auditorium Parco della Musica di Roma.
Curo dal 2015 gli arrangiamenti orchestrali per la Fondazione Pavarotti.
Ho arrangiato musiche per Massimo Ranieri, Nek, Raphael Gualazzi, Vittorio Grigolo, Gio Di Tonno, Vittorio Matteucci.
Ho all’attivo pubblicazioni con le case editrici Sinnos, Franco Cosimo Panini, Clueb e Erickson. Sono autore SIAE e artista iscritto al NUOVO IMAIE.
Collaboro con il Teatro dei Venti per la creazione delle musiche originali per gli spettacoli. Con Nove Teatro ho all’attivo varie produzioni, in particolare, lo spettacolo “Faber” con l’attrice Melania Giglio e i musicisti Paolo De Gaspari e Alessio Tedeschi.
Nel campo dell’insegnamento musicale ho lavorato per dieci anni per la Fondazione Andreoli di Mirandola come docente di pianoforte, accompagnatore di saggi e esami, direttore dell’orchestra scolastica e maestro del coro delle voci bianche, realizzando nel 2008 sotto la direzione del maestro Claudio Abbado, il te Deum di Berlioz con l’orchestra Mozart, l’orchestra Cherubini e l’orchestra giovanile italiana.
Sono co-fondatore dell’associazione corale Armonico Ensemble e del progetto Narrazioni d’Autore assieme al narratore Simone Maretti e al contrabbassista e compositore Simone Di Benedetto.
Ho partecipato alla produzione musicale della band emiliana Flexus e alla realizzazione di numerosi progetti didattici per le scuole con l’associazione Caotica Musique.
A partire dal 2014 curo il progetto “C’è musica e musica” per l’educazione all’ascolto della musica nei licei e negli istituti superiori. Un percorso pensato per approfondire i legami tra musica, letteratura, filosofia e storia.
Ho avviato percorsi artistici nel mondo della musica per la danza grazie alle collaborazioni con la coreografa Elisa Balugani (Blak Soulz) e con la maestra Sonia Greco (Royal Academy of Dance).
Mi sono laureato in storia della teologia con una tesi sull’oratorio Christus di Franz Liszt.